
Alcuni dati statistici
Il BENE COMUNE non é un concetto astratto. Esso fa riferimento ad un comunità in movimento, composta da uomini e donne, bambini e anziani, situazione economica, tassi di immigrazione, presenza di stranieri, presenza turistica estiva...tutti dati utili all'amministrazione comunale per predispore dei PIANI STRATEGICI per il PER IL FUTURO.
L'amministrazione del comune di Rivergaro (da 20 anni sempre la medesima) é sempre arrivata a tempo scaduto su progetti dei servizi pubblici: pensiamo alla odissea dell'asilo comunale, alla necessità di allargamento della scuola di Niviano e dei servizi sociali nelle frazioni.
le frazioni sono state buone per una lottizzazione crescente, un incasso di tasse cospichue senza re-investire sul territorio (Ottavello, Ancarano, ecc)
Abbiamo inserito la posizione del nostro comune nella CLASSIFICA ITALIANA dei Comuni per capire meglio dove siamo posizionati e a che punto della classifica.
Rivergaro non é un comune chiuso su se stesso ma un comune che deve e può fare meglio per essere di esempio agli altri comuni e al nostro paese.
E' necessario quindi che ogni cittadino sia informato per avere davanti a sé un quadro chiaro e trasperaente della nostra realtà locale per responsabilizzarsi di più e partecipare con il suo apporto allo sviluppo di se stesso e della propria comunità.
A fine mandato l'amministrazione uscente fa una relazione complessiva sulla gestione economica. Un documento ufficiale inviato alla Corte dei Conti. Scaricatela e leggetela..

Cliccare il logo del comune per avere tutte le informazioni complementari (farmacie, servizi, statitiche ecc.)
Dove siamo in classifica?
Dall'esame della tabella a fianco spiccano alcuni dati:
Rivergaro é a livello NAZIONALE
- al 305° posto nazionale per Reddito...
(siamo straricchi !)
- al 375° posto con tasso di natalità più basso
(un disastro!)
- al 549° posto per Eta media più alta
(abbiamo molti anziani)
- al 500°posto ( e 2° nella provincia) per Divorziati più alta
Questi dati parlano già da soli...
e possono essere d'aiuto per delle politiche che ogni buona amminstrazione dovrebbe studiare.
la LA LISTA
Il BENE COMUNE non é un concetto astratto. Esso fa riferimento ad un comunità in movimento, composta da uomini e donne, bambini e anziani, situazione economica, tassi di immigrazione, presenza di stranieri, presenza turistica estiva...tutti dati utili alla amministrazione comunale per predispore dei PIANI STRATEGI per il PRESENTE E PER IL FUTURO.
Abbiamo inserito la posizione del nostro comune nella CLASSIFICA ITALIANA dei Comuni per capire meglio dove siamo posizionati e a che punto.
Rivergaro non é un comune chiuso su se stesso ma un comune che deve e può fare meglio per essere di esempio agli altri comuni e al nostro paese.
E' necessario quindi che ogni cittadino sia informato per avere davanti a sé un quadro chiaro e trasperaente della nostra realtà locale per responsabilizzarsi di più e partecipare con il suo apporto allo sviluppo di se stesso e della propria comunità.