Lista Civica Rivergaro
RITROVARE I VALORI

Attenzione:
il sito é in continuo aggiornamento
Un programma
sempre davanti
agli occhi



dialogo
il Dialogo
come strumento di conoscenza e di arricchimento reciproco.
Nel nostro comune risiedono ....di nuovi cittadini che partecipano alla crescita ecnomica e sociale. Conoscere persone di altre culture e tradizioni rafforza i legami umani di solidarietà fra tutti i popoli, arrichisce reciprocamente le nostre culture perché siano sempre più accoglienti e degne di essere chiamate "umane"



PROGRAMMA

Scuola
La scuola é al centro della nostra attenzione e del nostro programma. Un programma molto ambizioso perché le nuove generazioni hanno il diritto di avere una scuola INNOVATIVA, APERTA E QUALIFICANTE.
Progettare un POLO SCOLASTICO moderno, ispirato ai modelli nord europei ma plasmati da idee italiane: moderni ambienti per spazi destinati ad una didattica-interattive e multimediali, insieme ad un qualificato aggiornamento tecnologico dei docenti. Siamo al servizio degli studenti, la scuola é fatta per loro.
Scarica il documento


Quarta età
Persone anziane molto spesso sole... é l'ultima tappa della vita terrena che spesso può concludersi in un progressivo abbandono... E' compito di tutta la comunità rendersi conto che le braccia di queste persone sono le stesse che hanno creato la ricchezza e il benessere di cui noi abbiamo goduto.
SUBITO un Numero Verde gratuito NESSUN ANZIANO DEVE SENTIRSI SOLO ! E poi una task force di pronto intervento SOS malato..
Scarica il documento


Pensionati
Molti pensionati sono persone che hanno ancora molto da dare...A volte sono più attivi della fascia produttiva.
Mobilitare i pensionati attivi ad una azione di volontariato per supportare, aiutare, incoraggiare i loro coetanei anziani in difficoltà così da non farli sentire soli... sono loro la task-force. L'amministrazione favorirà, incoraggerà e finanzierà con strumenti ideonei un volontariato solidale tra anziani attivi e quelli in difficoltà. Ma anche i pensionati sono chiamati a supportare i giovani...

Giovani
Creare un CENTRO GIOVANI per tutti i giovani del comune dai 13 ai 25 anni, ben organizzato composto da attività polivalenti di genere artistico, culturale, sociale, con un efficiente collegamento WIFI, con dei TUTOR per stimolare la creatività, l'interesse, la partecipazione,.
E' quello che molti paesi europei già fanno ma che in Italia é stato delegato molto alle parrocchie e ad un associazionismo troppo identitario.
Oggi i giovani profengono da ogni parte del mondo e quindi é necessario un luogo dove far crescere insieme la nuova gioventù in uno spirito civile e responsabile, collaborativo e di volontariato. Ma anche creare occasioni di dialogo con imprenditori e professionisti del nostro territorio per avvicinare il mondo del lavorio ai giovani.
Scarica il documento
Famiglia
La Famiglia é il luogo degli affetti e deve essere sostenuta e protetta. La crisi economica può mettere a repentaglio una unità di affetti che invece in questi momenti va rafforzata. Una politica attenta alla famiglia fa parte del nostro programma...in particolare nei confronti dei figli (scuola e attività sportive e ricreative). Ma é la coppia che ha necessità di sostegno.
I problemi appartengono a tutti e nessuno ne é escluso. Dialogare fra famiglie può aiutare a comprendere come superare momenti di difficili.
L'amministrazione attiverà e promuoverà un associazionismo familiare finalzzato allo scambio delle problematiche scolastiche, educative e di coppia...
Scarica il documento
Animali domestici
Troppo amati da una parte... ritenuti insopportabili dall'altra? Gli animali sono con noi ma non sono uguali a noi. Hanno necessità diverse ed é necessario comprenderle perché il loro benessere sia garantito. Occorre un'azione di sensibilizzazione ed educazione sia per i propietari sia per i cani (in particolar modo). Per i gatti i problemi sono i randagi o le colonie spontanee.
Da subito: occorre contemplare dei luoghi per loro non arrangiati ma IDONEI. Promuoveremo dei percorsi educativi per i propietari e i loro animali per una migliore conoscenza reciproca. Per ragioni igieniche-sanitarie saranno messi in tutto il comune dei box per la raccolta delle feci. Basta con le ordinanze che non servono a nulla!
Scarica il documento

Sport

Territorio e Ambiente

Sicurezza
Lo sport ha assunto toni agonistici esasperati. Dobbiamo ritrovare un equilibrio per scoprire il VALORE dello sport come "momento di sviluppo della personalità psico-fisica" del bambino e quindi permettere a bambini e ragazzi spazi e luoghi dove giocare per divertirsi (senza impegno agonistico). Ridimensionare le attività agonistiche in favore del 'bene comune' dello sport é un obiettivo del nostro programma...
documento in preparazione

Trasporti pubblici
Nota dolente quello dei servizi dei trasporti pubblico. C'é una vera dittatura a livello regionale e provinciale con l'applicazione di regole che non favoriscono un servizio pubblico UTILE ai cttadini extraurbani con investimenti (e sprechi) spropositati là dove non c'é bisogno. Noi ci batteremo per attivare una UNITA' fra i comuni della val Trebbia per far CAMBIARE la politica dei trasporti pubblici.

Il nostro territorio deve essee monitorato e assistito, controllato e manutentato. Il Trebbia, le sue acque sono un bene prezioso da non sprecare. Potenziare l'ambiente e il territorio favorisce sicurezza e benessere alle persone.
Attivare un cammino di educazione ambientale nelle scuole e tra la popolazione...
documento in preparazione

Agricoltura
Il nostro comune é in gran parte agricolo. L'agricoltura e l'ambiente sono un binomio inscindibile. Dobbiamo creare una sensibilità più attenta all'uso dell'acqua e del territorio. L'acqua é un bene prezioso. Va protetta e controllata. E lo si farà insieme al mondo agricolo.
Le nostre strade secondarie sono spesso strette e mal manutentate con ai bordi canali di irrigazione che, con il tempo hanno eroso e ridotto la carreggiata. Ed ora sono pericolose.

La Sicurezza é importante per permettere ai cittadini una tranquillità di vita. Sicurezza sulle strade, con la copertura di canali che strozzano le carreggiate delle strade, sicurezza nelle scuole con una vista periodica nei locali, sicurezza dai furti con alcune telecamere nei luoghi strategici, sicurezza ambientale con il controllo del territorio..
documento in preparazione

Turismo&Cultura
Rivergaro é l'accesso ad una valle stupenda: la Val Trebbia. L'EXPO 2015 é una grande occasione per far conoscere questa valle e le ricchezze del suo territorio. Da mecenati e da imprenditori illuminati ecco prendere il via LA FABBRICA. Presso l'ex fabbrica di pomodoro di Larzano - frazione del comune di Rivergaro - sono terminati i lavori di ristrutturazione del sito di archeologia industriale che sarà adibito a manifestazion culturali a livello nazionale e internazionale con un sguardo costante al territorio.
Scarica il documento
Per le imprese un DESK PROMO RIVER per offrire alle imprese, associazioni, enti e istituzioni del territorio un supporto tecnico per elaborare e sviluppare progetti per otttenre i finanziamenti europei. 28 miliradi di fondi europei non sono stati usati dall'Italianperché incapace di preparare progetti coerenti e pertinenti. IL DESK sarà una grande opportunità èper rilanciare economia e lavoro.
Economia
Scarica il documento
Benessere sociale
Il benessere sociale ha origine da molti fattori. E' necessario che le autorità politiche siano in grado di sviluppare un progetto pluriennale che abbia come scopo quello di informare ed educare i cittadini ad uno stile di vita coerente con uno sviluppo sostenibile, una alimentazione sana, l'attenzione preventiva alla propria salute, una 'apertura' alle novità del mondo (quanti rifiuti da parte degli adulti alle nuove tecnologie..!).
La chiusura ed il rifiuto portano al malessere sociale e il nostro programma vuole attivare e accompagnare il 'cambiamento' ed educare stili di vita scorretti e dannosi per la salute.
documento in preparazione
Le Frazioni

La frazione di Larzano/Ottavello
L'abbiamo messo in fondo alla classifica del programma ma in realtà é UNA DELLE RAGIONI PRINCIPALI PER CUI LA LISTA E' STATA FATTA.
Le frazioni del comune di Rivergaro sono le cenerentole del nostro territorio. La regina, lo sappiamo é Rivergaro che negli anni si é fatta bella e ricca. Ma, come accade molto spesso, chi é al potere da tanti anni "perde di vista" il BENE COMUNE.
Perché? Perché il potere esercitato dagli stessi, per troppo tempo, fa credere di essere diventati i 'padroni' invece dei servitori di tutti della cosa pubblica... Non ascoltano più i cittadini (alcuni si permettono di ignorali per vent'anni! ). Altri li classificano come 'rompiscatole', altri ancora - se sono attivi e raccolgono petizioni con 123 firme - li considerano 'agitatori' e possibili avversari politici (sic!) - invece di rallegrarsi che i cittadini partecipano alla vita pubblica.
I cittadini delle frazioni sono inascoltati e abbandonati a loro stessi... Solo a qualche settimana dalle elezioni, ecco apparire il carretto comunale che riempie la buca della strada, si rifà la segnaletica orizzonatle, si costruisce in una aiula comunale. un mini-parco giochi...(poi trascurato tutto l'anno) e cose similari. Sono i 'contentini' ai cittadini di serie B/C.
E poi inizia una febbrile propaganda porta a porta per incontrare i soliti cittadini che devono rinnovare il voto... 'noi faremo..' ; "lei mi chiami..che vedremo di fare qualcosa"... "non si preoccupi ci penserò io..." Quasicché l'amministrazione comunale fosse come un PADRINO che aiuto solo i suoi...
Ora é venuto il momento di INVERTIRE la direzione. Il salotto della Val Trebbia é già assai arredato ora occorre "arredare" anche le altre stanze della casa perché sono vuote.
Il nostro programma prevede un energico investimento in tutte le frazioni. Rivergaro non se ne dolga ha tanto avuto! Che sappia ora dare... perché cari cittadini questa si chiama SOLIDARIETA', BENE COMUNE, COMUNITA', SUSSIDIARIETA'...D E M O C R A Z I A.
D'altra parte non per niente fra i nostri VALORI c'é il BENE COMUNE, un bene che deve fare i conti con le DISEGUAGLIANZE SOCIALI che LE ULTIME AMMINISTRAZIONI hanno prodotto.
LI ringraziamo per quello che hanno fatto ma ora é meglio che ridiventino 2 cittadini normali dei residenti. Noi promettiamo che continueremo a pensare a loro senza 'acredine' - come qualcuno vuol far credere si agisca - con lo stesso impegno che metteremo per gli altri 7.032 rivergaresi. Noi non li dimenticheremo.