
una vita, una storia.
Dieci anni fa il 23 novembre 2005 mia sorella Giovanna (Nina) terminava la sua vita terrena in un letto della clinica di Piacenza, dopo una malattia che l'ha vista combattere fino alla fine con le armi della sua forza vitale e con quelle della sua fede.
Ho sempre pensato di mettere online quanto ha lasciato dei suoi scritti (un archivio immenso) per far conoscere la sua esperienza di vita terrena perché é mia profonda convinzione che nessuno in questo mondo deve vivere invano. Ognuno di noi ha un messaggio per tutti, legato alla propria esperienza di vita che non termina affatto con la vita fisica ma continua e si sviluppa con modalità del tutto autonome sotto la spinta di una forza, la stessa che fa crescere fiori anche sull'asfalto.
Esiste un'eternità ', se possiamo chiamarla così, 'terrena' che riguarda il ricordo che ognuno di noi lascia alla comunità umana che sa raccogliere, conservare, aumentare e trarre beneficio dall'esperienza di vita di ogni altro.
Beppe Davoli

NOTA: Tutte le foto e gli scritti appartengono all'archivio della famiglia Giuseppe Davoli.
i primi giorni
Nata il 31 agosto 1948 Nina in braccio alla mamma Gemma....
13-18 anni
Sceglie l'istituto Colombini, iniziano le amicizie e l'intenso impegno in parrocchia....
L'esperienza in Bolivia
Accettando l'invito dei cugini boliviani parte per la Bolivia...



1-5 anni
L'infanzia nella frazione di Larzano di Rivergaro, i primi anni di scuola, e tragiche esperienze.. .
19-24 anni
Amici, sogni e progetti e grandi dolori profondi fra cui la perdita dei genitori...



L'incontro con Igino Giordani
Di ritorno dalla Bolivia si ferma a Grottaferrata (Roma). E' lì che un giorno incontra lo scrittore Igino Giordani...



6-12 anni
Il trasferimento a Piacenza a 8 anni, la scuola media...
Un incontro decisivo
In una gita a Loppiano Nina conosce l'esperienza di Chiara Lubich...



L'incontro con
il vescovo Manfredini
Un incontro fuori dall'ordinario...


