top of page

Consulta le FAQ prima di attivare una consulenza o iscriverti a un corso /workshop.

01

Da dove cominciare se ho una idea o progetto?

Chi avesse un' idea di progetto - o più idee -  é l'inizio migliore perché é possibile suggerire fin da questo stadio alcuni elementi che possano rafforzare l'idea e renderla attraente per il mercato internazionale.  La consulenza si può estendere nel tempo  durante il suo sviluppo fino alla redazione del minikit che vi permetterà di 'inviarla' a potenziali finanziatori. Ricordate però che il vostro dossier dovrà anche essere scritto in lingua inglese in modo corretto e professionale. Se l'idea é in sviluppo e volete una consulenza di analisi (verifica se ha le potenzialità per il mercato internazionale)  é sempre possibile.

02

Che differenza c'é fra corsi e workshop ?

Il corso é articolato in più sessioni (week-end ) e le lezioni sono anche per neofiti. Il Workshop si presume che il candidato abbia già esperienza in quell'ambito e vuole approfondire quell'aspetto per il mercato internazionale.

03

La consulenza per chi é ?

La consulenza é per chi ha chiaro quale aspetto preciso vuole sapere e vuole una risposta concreta. Oppure deve decidere cosa fare o come affrontare un particolare aspetto di un progetto;

04

Opportunità europee per un regista/produttore resta difficile?

 

Il progetto MEDIA ha sviluppato nel tempo le sue mdalità di approccio per cui occorre conoscere come é articolato e come funziona. E' evidente che l'inizio non é facile ma una volta che ci si é introdotti e se ne comprende la 'lingua' é  una grande occasione che si apre per tutte le figure professionali e aziende di produzione e distribuzione. Tutti i nostri corsi e consulenze sono in linea con quelle europee cosicché sarà più facile navigare e approffittare delle opportunità.

05

06

07

Il primo contatto skype

Per chi chiama la prima volta e non ha avuto precedenti contatti la consulenza é gratuita. Inviate una mail con la richiesta con una vostra breve presentazione e cosa chiedete. Riceverete due opzioni di appuntamento: a voi di confermare il momento più idoneo. La conversazione avrà la durata di 15 min. (verbale o scritta).

 

Perché una consulenza può far risparmiare soldi e tempo?
 

Oggi un progetto deve essere 'pensato',  sviluppato e scritto in modo tale che sia ben intepretrato dai commissioning editors dei broadcasters o da altri partners.  Conoscere cosa il mercato richiede, le tendenze e i format aiuta il creativo ad rispondere al mercato. Meglio chiedere una consulenza  all'avvio di un progetto che produrre un numero ZERO che rischia di valere ZERO  solo  perché non si sono considerati aspetti strategici di mercato.

Ho un prodotto finito come posso venderlo?

Chi ha realizzato un documentario, un format, un cartone, un programma e vuole venderlo o proporlo al mercato internazionale le vie sono diverse ma tutte esigono che il prodotto sia in lingua inglese (oversound o sottotitolato) Tuttavia prima di investire denaro in una versione internazionale chiedi una consulenza sul prodotto per sapere se é appetibile per il mercato internazionale. Spesse volte il propblema non é la  qualità ma il format, la durata, un commento poco appropriato.. dettagli che possono bloccare la commercializzazione.

08

Che cosa é il progetto MEDIA ?

Il progetto Media dell'Unione Europea é una struttura finanziata dai paesi membri per sostenere la formazione, la produzione e la diffusione di programmi audiovisivi e cinemtarografici europei. A questo link il contatto con i DESK italiani. 

© 2013 - 2019 Giuseppe Davoli - posizione Siae 138727 - Tutti i diritti riservati

bottom of page