

Expand Your Business Internationally

Domande
.
01
02
03
04
Come si modula il costo del video?
I costi di un video hanno le seguenti componenti:
a) studio del video a livello di concept. Più il soggetto é ampio o complesso più questa fase prende del tempo (che significa denaro).
2) la durata del video. Più il video ha una durata lunga maggiore é la spesa per lavori di ripresa ma soprattutto di montaggio video.
3) Costi artistici. Il video ha necessità di un regista e di un writer (testo). Più il video ha un contenuto strategico e importante maggiore deve essere la professionalità della scelta del personale artistico e tecnico.
Non ho nessuna idea del video che desidero fare?
ll cliente deve solo dire che cosa vuole promuovere, a chi, per quali ragioni ecc...In un colloquio con il nostro esperto sarà facile identificare il vostro obiettivo... Il modo per arrivare a confezionare un prodotto audiovisivo che promuova il vostro obiettivo, prodotto, strategia é compito nostro.
Naturalmente il cliente deve essere convinto della nostra proposta che sarà comunque sempre ricca di opzioni (almeno tre) per favorire una comparazione di prodotto e di budget.
Ho già dei video realizzati internamente possiamo utilizzarli?
Il video amatoriale realizzato all'interno dell'azienda può avere aspetti controproducenti come molto spesso accade. Occorre comprendere che realizzare una clip video anche di qualche minuto implica un studio serio e professionale che l'amatore non può offrire.
Come funziona una macchina (senza svelarne i segreti) come promuovere un nuovo prodotto con efficacia,come integrare clip video a manuali tecnici ecc sono tutti aspetti che vanno gestiti da professionisti della comunicazione e dell'audiovisivio.
Diffidate da chi vi propone a prezzi stracciati clip video! Affidare la produzione di video senza prima aver constatato (magari consultando il CV dei professionisti) la reale capacità artistico-tecnica del personale é un grande rischio di ottenere prodotti appunto amatoriali che i vostri potenziali clienti potranno forse interpretare come scarsa credibilità..
Il budget da destinare al progetto
Il budget si modula sul prodotto che si chiede. Ora realizzare due o tre clip ha costi fissi maggiori che realizzare dieci o quindici. La fase di studio e di concept e l'impiego di professionisti copre un buon 35% delle spese di budget. Altro 30% le riprese e il resto di post-produzione. Per cui se si producono una serie minima di clip il costo fisso incide di parecchio sull'insieme.
Noi invitiamo i clienti a studiare una formula che possa ottimizare l' investimento con più clip o minidocumentari e servizi. Occorre poi che il cliente abbia un budget da destinare ogni anno alla produzione video (che non sia una tantum) in modo da avere una linea editoriale con un proprio stile, coerente e sempre aggiornata Modernizzare la comunicazione audiovisiva anche virale é il futuro del marketing.